5h
15 ottobre 2023
Escursionismo
E
+/- 500 m
–
P. Gusi
A. Ronzani
–
La bellezza di questa foresta è caratterizzata dalla presenza di faggi spesso molto alti e dai fusti colonnari. Era ed è ancora chiamata “bosco delle reme” perché il legname veniva utilizzato per costruire i remi per le galee a Venezia. La faggeta varia in splendidi colori con il mutare delle stagioni.
L’autunno è il periodo migliore per inoltrarsi in questa foresta perché i colori esplodono nel fenomeno del foliage e tutto diventa intenso.