SASSO STEFANI – COL CARPENEDI – SASSO ROSSO
m 922
m 193
m 965
3,15
Si
ATTENZIONE! Il percorso è chiuso. Il transito nella parte alta è interdetto da ordinanza del Comune di Foza a seguito degli eventi di tempesta Vaia.
Percorso molto interessante per l’aspro ambiente che attraversa ma che richiede particolare attenzione oltre la galleria a quota 600, perche’ passa sopra alti precipizi e, soprattutto col bagnato, puo’ essere scivoloso. Imponente vista sulle pareti della Val Gadena.
Si parte da Sasso Stefani (m. 193), frazione a circa tre chilometri a Nord di Valstagna. La mulattiera lastricata inizia fra le case, puntando verso Nord-Ovest fiancheggiata da una scalinata che rende piu’ agevole il cammino a chi si reca a coltivare i terrazzamenti della stretta valle. Piu’ in alto, dove la valle si apre in un’ampia conoide ghiaiosa, la mulattiera si trasforma in sentiero Si sale sulla destra del vasto imbuto, fino a portarsi a ridosso della cresta, che viene superata grazie ad una galleria attraverso la quale si passa sul versante della Val Gadena, dove precipita la sottostante Valle dei Calieroni. Si sale per tracce fino a raggiungere un sentiero traversale che proviene dal Col della Ballerina che si segue verso destra. Si abbandona dopo un breve tratto per procedere su gradini inerbati e raggiungere un sovrastante sentiero, che guadagna rapidamente quota fino a passare sopra le grandi pareti della Val Gadena (passaggio attrezzato con un breve tratto di corda fissa di acciaio). Oltre la bastionata, che chiude la valle, il percorso si fa meno faticoso e, procedendo prima verso Ovest (m.1115) e poi verso Nord, si arriva al Col Carpenedi (m. 1050) nei pressi della Casara Mengar (m.1026)(1). Si prosegue per la strada forestale verso sinistra e all’attraversamento di un’altra strada bianca, ci s’immette sui prati della calotta del Sasso Rosso (mt. 1196 ore 3,15).
(1) Qui arriva l’itin. 783b che arriva dalla borgata di OriChiomenti e il collegamento col sentiero 800. Piegando decisamente verso Sud-Ovest e salendo per boschi e pascoli si giunge alla sommità del Sasso Rosso (m.1196). Volendo completare l’anello, si segue a ritroso l’itin. n.781 che scende a Mori Valstagna. Oppure continuando col sentiero 783 b fino a Ori Chiomenti e proseguendo per il sentiero 800 verso la Val Gadena e poi per sentiero 784 fino all’uscita della Valle stessa.