
3-4 SETTEMBRE 2022
Gran Pilastro, Alpi Aurine-Zillertaler Alpen
Gran Pilastro Alpi Aurine – Zillertaler Alpen Si tratta di un’escursione mediamente impegnativa, che richiede un buon allenamento per i dislivelli. Rispetto alle difficoltà tecniche, la salita alla cima del… CLICCA E LEGGI

28 AGOSTO 2022
Traversata Malga Ciapela – Penia
Traversata Malga Ciapela – Penia Gruppo della Marmolada Spettacolare traversata ai piedi della parete sud della regina delle Dolomiti: la Marmolada. Da Malga Ciapela, percorrendo tutta Val dell’Ombretta, si supera… CLICCA E LEGGI

30-31 LUGLIO 2022
Bocchette Centrali, Dolomiti di Brenta
Bocchette Centrali Dolomiti di Brenta La storica ferrata delle bocchette centrali è uno degli itinerari attrezzati più famosi in Italia e all’estero. Il percorso porta all’interno di un ambiente selvaggio,… CLICCA E LEGGI

24 LUGLIO 2022
Alla volta dell’Alpe Stevia, Val Gardena
Alla volta dell’Alpe Stevia Val Gardena Itinerario circolare che porta all’esplorazione del vasto e affascinante Gruppo del Puez. La zona è erbosa sul versante meridionale e rocciosa su quello settentrionale… CLICCA E LEGGI

16-17 LUGLIO 2022
Val di Rabbi e Cima Rossa di Saent, Gruppo Ortles – Cevedale
Val di Rabbi e Cima Rossa di Saent Gruppo Ortles – Cevedale La Val di Rabbi è una delle più belle valli del Trentino all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio:… CLICCA E LEGGI

10 LUGLIO 2022
Buso della Rana, Monte di Malo
Buso della Rana Monte di Malo Una grotta unica in Italia, un’enorme labirinto naturale di gallerie, sale, meandri che, congiunto al soprastante Buso della Pisatela, si estende per oltre 40… CLICCA E LEGGI

03 LUGLIO 2022
Sentiero SOSAT, Dolomiti di Brenta
Sentiero SOSAT Dolomiti di Brenta Spettacolare traversata nel gruppo del Brenta tra la stazione a monte del Grostè e il bel rifugio Maria e Alberto ai Brentei, contornato da cime… CLICCA E LEGGI

26 GIUGNO 2022
Cimon di Rava, Gruppo di Cima d’Asta
Cimon di Rava Gruppo di Cima d’Asta Escursione spettacolare e gratificante in una tra le zone più selvagge e incontaminate del massiccio del Lagorai-Cima d’Asta, con picco a Cima del… CLICCA E LEGGI

25 GIUGNO 2022
Da Pozza di Fassa a Ora, Val di Fassa e Fiemme
Da Pozza di Fassa a Ora Val di Fassa e Fiemme Entusiasmante itinerario lungo le affascinanti vallate dolomitiche di Fassa e Fiemme. Si parte da Pozza di Fassa per scendere… CLICCA E LEGGI

19 GIUGNO 2022
Cima Bocche tra panorami e storie, Gruppo di Bocche
Cima Bocche Gruppo di Bocche È il gruppo montuoso tra Val San Pellegrino e il Passo Valles.Ci saranno percorsi diversi per salire alla cima, ricca di storia della Prima Guerra.… CLICCA E LEGGI