
09 OTTOBRE 2022
Da Collalbo a Bad Siess, Altopiano del Renon
Da Collalbo a Bad Siess Altopiano del Renon L’itinerario permette di visitare un ambiente abbastanza inusuale per chi è abituato ai paesaggi pedemontani; si tratta dell’Altopiano del Renon, con le… CLICCA E LEGGI

02 OTTOBRE 2022
Sentiero dei Giganti in Val Noana – Vette Feltrine
Sentiero dei Giganti in Val Noana Vette Feltrine Dal rifugio Fonteghi, in Val Noana, una bella passeggiata conduce al ponte tibetano. Si arriva poi alla Casina forestale dove inizia la… CLICCA E LEGGI

25 SETTEMBRE 2022
Corno alle Scale, Appennino Modenese
Corno alle Scale Appennino Modenese ll Corno alle Scale è la massima cima dell’Appennino bolognese. È caratterizzato da tre culmini: Punta Sofia (m 1939), Corno alle Scale propriamente detto (m… CLICCA E LEGGI

11 SETTEMBRE 2022
Labirinti della Moiazza, Gruppo della Civetta
Labirinti della Moiazza Gruppo della Civetta Accade sovente che le nostre amate Dolomiti riservino sorprese e percorsi straordinari e questo itinerario ne è sicuramente un esempio. Si raggiunge il bivacco… CLICCA E LEGGI

3-4 SETTEMBRE 2022
Gran Pilastro, Alpi Aurine-Zillertaler Alpen
Gran Pilastro Alpi Aurine – Zillertaler Alpen Si tratta di un’escursione mediamente impegnativa, che richiede un buon allenamento per i dislivelli. Rispetto alle difficoltà tecniche, la salita alla cima del… CLICCA E LEGGI

28 AGOSTO 2022
Traversata Malga Ciapela – Penia
Traversata Malga Ciapela – Penia Gruppo della Marmolada Spettacolare traversata ai piedi della parete sud della regina delle Dolomiti: la Marmolada. Da Malga Ciapela, percorrendo tutta Val dell’Ombretta, si supera… CLICCA E LEGGI

30-31 LUGLIO 2022
Bocchette Centrali, Dolomiti di Brenta
Bocchette Centrali Dolomiti di Brenta La storica ferrata delle bocchette centrali è uno degli itinerari attrezzati più famosi in Italia e all’estero. Il percorso porta all’interno di un ambiente selvaggio,… CLICCA E LEGGI

24 LUGLIO 2022
Alla volta dell’Alpe Stevia, Val Gardena
Alla volta dell’Alpe Stevia Val Gardena Itinerario circolare che porta all’esplorazione del vasto e affascinante Gruppo del Puez. La zona è erbosa sul versante meridionale e rocciosa su quello settentrionale… CLICCA E LEGGI

16-17 LUGLIO 2022
Val di Rabbi e Cima Rossa di Saent, Gruppo Ortles – Cevedale
Val di Rabbi e Cima Rossa di Saent Gruppo Ortles – Cevedale La Val di Rabbi è una delle più belle valli del Trentino all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio:… CLICCA E LEGGI

10 LUGLIO 2022
Buso della Rana, Monte di Malo
Buso della Rana Monte di Malo Una grotta unica in Italia, un’enorme labirinto naturale di gallerie, sale, meandri che, congiunto al soprastante Buso della Pisatela, si estende per oltre 40… CLICCA E LEGGI