
30 APRILE 2023
Da Merendaore a Campogrosso – Piccole Dolomiti
Da Merendaore a Campogrosso – Piccole Dolomiti Bella escursione primaverile alle pendici dei nostri monti, le Piccole Dolomiti.Le avviciniamo da sud, con lo storico percorso del sentiero Gresele, che prende… CLICCA E LEGGI

16 APRILE 2023
Sentiero dei Giganti – Valdobbiadene
Sentiero dei Giganti – Valdobbiadene Le colline di Valdobbiadene sono conosciute in tutto il mondo per la produzione del vino Prosecco, che allieta sicuramente il palato di molti estimatori, noi… CLICCA E LEGGI

2 APRILE 2023
Sentiero Lovato – Piangrande Valbrenta
Sentiero Lovato – Piangrande Valbrenta Dai Calieroni del centro di Valstagna alla galleria del Generale Graziani, a ridosso del Piangrande, scopriamo vecchie cave e splendide vedute sul Canal Brenta. Si… CLICCA E LEGGI

26 MARZO 2023
Forra di S. Michele – Garda bresciano
Forra di S.Michele – Garda bresciano Questa escursione ad anello è molto varia, con grandi panorami sia sul lago di Garda sia sul monte Baldo. L’itinerario prende inizio a Campione… CLICCA E LEGGI
ASSEMBLEA DEI SOCI 2023
I soci della Sezione C.A.I. di Marostica sono convocati in Assemblea Generale per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1) Nomina del Presidente dell’Assemblea. 2) Relazione morale del presidente.… CLICCA E LEGGI

SICURI SUL SENTIERO 2023
Tra il 6 e il 20 marzo 2023, presso la sala COOP, si terrà il 5° ciclo di incontri Sicuri sul Sentiero 2023. La partecipazione è aperta a tutti ed… CLICCA E LEGGI

TESSERAMENTO 2023
E’ in corso di svolgimento il tesseramento per l’anno 2023 I rinnovi e le nuove iscrizioni possono essere effettuati presso la sede di via Montello, 22/a, il martedì o il… CLICCA E LEGGI

19 MARZO 2023
Sentiero 757 – Tratta fra Valrovina e Contrada Forcella
Giornata di manutenzione sentieri Come ogni anno il Gruppo di manutenzione sentieri prevede un’uscita sezionale per far conoscere a tutti i soci il lavoro di sistemazione della rete sentieristica in… CLICCA E LEGGI

23 OTTOBRE 2022
Anello Monte Ortigara, Altopiano dei Sette Comuni
Anello Monte Ortigara Altopiano dei Sette Comuni L’Altopiano, devastato purtroppo dalla tempesta Vaia, mostra ancora le sue profonde ferite, ma non smette di regalarci emozioni. Altrettanto profonde sono le ferite… CLICCA E LEGGI

16 OTTOBRE 2022
Avvicinamento alla speleologia, Altopiano dei Sette Comuni
Avvicinamento alla speleologia Altopiano dei Sette Comuni La location sarà in una tra le più significative aree del sistema carsico dell’Altopiano dei Sette Comuni. Con una breve passeggiata e una… CLICCA E LEGGI